Staff-didattico-Educazione somatorelazionale

Staff didattico

Direzione: Marinella Boscolo

Staff organizzativo e docenti: Giulia Marchino e Fabrizia Finotto

marinella boscolo

Marinella Boscolo

Advance  Counselor  Somatorelazionale/ Psicosintesista
Docente/Formatrice
Figura strumentale Benessere e interventi educativi.  IIS Caterina da Siena Milano.
Insegnate di pratica Bioenergetica

Dopo un percorso di studi in Scienze Motorie, la cui vocazione affonda le sue radici all?interno della mia realtà famigliare grazie ad un padre ex gloria della serie A e prosegue con la mia stessa formazione come atleta agonistica di nuoto e triathlon. Nel tempo il mio spirito agonistico si è trasformato  in una passione per le competenze manageriali acquisite nel modo della moda e della musica.

Negli anni ho lavorato in qualità di product manager per prestigiose aziende di moda tra cui Armani, Romeo Gigli, Napapiri, Stone Island e altri per poi incontrare l?occasione di rivestire il ruolo di assistente personale di Gianna Nannini.

Durante queste ricche esperienze mi sono trovata a confrontarmi con le più variegate realtà umane e questo ha stimolato in me un interesse per la comunicazione necessaria alla convivenza e alla collaborazione degli individui.

Da qui la mia decisione di iniziare un percorso di formazione in Counseling Psicosintesista e successivamente a indirizzo Somatorelazionale.

Queste nuove esperienze formative mi hanno offerto uno sguardo diverso sulla realtà umana che mi ha portata ad allontanarmi dai percorsi precedenti per ritrovarmi nella figura di docente a sostenere i giovani nella loro crescita personale.

Da dieci anni sono arrivata a ricoprire il ruolo di referente Benessere e interventi educativi presso IIS Caterina da Siena di Milano, dove da un anno offro, affiancando la figura dello psicologo, uno spazio di ascolto.

Da tre anni sono riuscita ad attivare uno spazio di ascolto anche presso il Convitto Nazionale Pietro Longone ed a realizzare con gli educatori della medesima struttura una formazione per iniziare a comprendere le basi di una comunicazione empatica.
Giulia Marchino

Maria Giulia Marchino

Psicologa
Counselor Somatorelazionale
Insegnante di pratica bioenergetica anti-stress

Parallelamente ad un classico percorso di studi universitari per diventare Psicologa Clinica, decido di realizzare una formazione in Counseling Somatorelazionale in quanto interessata ad un lavoro di integrazione tra mente e corpo.

Terminato il percorso di formazione in counseling, della durata di tre anni, grazie al sostegno di Marinella Boscolo, mia tutor durante la formazione e alla fiducia di Giorgio Galanti riesco a realizzare come progetto di tirocinio, all?interno dell’Istituto Caterina da Siena, uno sportello di counseling  per studenti chiamato “Ti ascolto”. Questa prima meravigliosa, per quanto complicata, esperienza di lavoro con gli adolescenti stimola il mio interesse nei confronti di questa et? tanto ricca quanto difficile.

Al termine del percorso di studi universitari decido di compiere il mio tirocinio post laurea presso il Minotauro, prestigioso centro clinico specializzato nella cura e nel sostegno di preadolescenti, adolescenti, giovani adulti e delle loro rispettive realtà familiari. Ho avuto inoltre la fortuna e l’onore di realizzare l’intero percorso di tirocinio, della durata di un anno, affiancando il Professor Pietropolli Charmet in qualità di sua tirocinante personale.

Terminata questa esperienza e confermata ancora una volta la mia passione per l?adolescenza decido dunque di iscrivermi alla scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Giovane Adulto, in cui attualmente sono in formazione, presso la medesima struttura.

L?integrazione delle tecniche psico – corporee e di una formazione specifica sull’età evolutiva è ciò che ritengo mi fornisca un approccio diverso ed integrato per aiutare i ragazzi a ritrovare le loro risorse e riprendere il loro percorso di crescita nel momento in cui si trovano ad affrontare gli ostacoli che inevitabilmente la vita ci propone.
Fabrizia Finotto

Fabrizia Finotto

Bioenergetica, Counseling e Naturopatia
Counselor a mediazione corporea certificata IPSO
(Istituto di Psicologia Somatorelazionale) e
Counselor AssoCounseling, livello Professional Counselor, iscr. n. REG-A2326-2019

Al termine di una formazione in perito aziendale inizio l’attività  lavorativa a 19 anni.

Per 13 anni circa lavoro come dipendente ricoprendo diversi ruoli, nell’area amministrativa, acquisti e commerciale in aziende tessili, chimiche e di produzione packaging per cosmetico. Nel frattempo mi occupo di volontariato ambientale e decido di specializzarmi nei sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e nel 2002 decido di intraprendere il lavoro come libera professionista in un azienda di consulenza occupandomi prevalentemente di Sistemi Gestione per la Qualità ISO 9001 e norme di buona fabbricazione per il settore cosmetico in qualità di consulente e formatrice in organizzazioni di produzione e servizi sia in Italia che all’estero, ambiti in cui cresce la mia esperienza lavorativa fino ad oggi. Nel frattempo, l?interesse e cuoriosità nel campo della salute naturale mi porta a frequentare una scuola di naturopatia in cui inizio ad approdare alla conoscenza e alla pratica delle discipline olistiche per il Benessere psicofisico.

La passione per la Bioenergetica mi porta a frequentare per anni un seminario sugli esercizi e il massaggio bioenergetico e a decidere nel 2013 di iscrivermi all?Istituto Ipso (www.biosofia.it) di Luciano Marchino e a frequentare il triennio per la formazione in  conduttori di classi di Bioenergetica e in counseling somatorelazionale iniziando cosi un percorso di analisi  e crescita personale e a fare esperienze di conduzione di classi e seminari sul Benessere utilizzando le conoscenze acquisite.

A novembre 2018 partecipo all’esame per Counselor professionale di Assocounseling  con  registrazione nell’albo nazionale a gennaio 2019.

Daniele Guainazzi

Yoga, Bioenergetica e Counseling
Consulente alla comunicazione

Nato in un contesto familiare impregnato di psicoanalisi e cresciuto all’interno di gruppi di psicoterapia, dopo che dai 22 ai 32 anni ho lavorato nel campo della comunicazione, ho sentito il bisogno di integrare la mia spiccata vena introspettiva e l’ascolto dell’altro, con l’attività fisica e il movimento corporeo. E così che attraverso l’Istituto di Psicologia SOmatorelazionale (IPSO) ho scoperto il Counseling rogersiano e la Bioenergetica di Alexander Lowen, decidendo di intraprendere la formazione triennale per diventare counselor e insegnante di Bioenergetica.
Nella mia vita, l’attività fisica è stata di fondamentale importanza, mi ha aiutato ad uscire da momenti critici, mi ha fatto trovare la forza per superare ostacoli enormi e tutt’oggi rappresenta un punto fisso, una sicurezza per ritrovare il mio centro.
Attraverso il respiro, la Bioenergetica, lo yoga e l’ascolto non giudicante , aiuto le persone a ritrovare una il benessere e superare momenti difficili.

Dal 2008 conduco gruppi di pratica bioenergetica, dal 2010 integro le teorie Bionergetiche nel mio lavoro da Personal Trainer e di aiuto all’altro.

Sono insegnate di Yoga e da quindici anni pratico assiduamente Hatha yoga.
Dal 2018 conduco sessioni di BioYoga, uno stile di Yoga che integra nello Yoga tradizionale, i principi Bioenergetici quali il Grounding, la voce, le emozioni e il lavoro in coppia.   

Per scoprire di più visita il sito www.praticabioenergetica.it

Rossana Ranzetti

Bioenergetica, counseling, danza-movimento-terapia e organismica

Diplomata all’ISEF di Brescia nel 1984, prosegue la sua formazione specializzandosi in tecniche inerenti il benessere psico-fisico.

Inizia il percorso di specializzazione diplomandosi in Dance-Movement-Therapy presso l’Istituto Riza di Milano.
Successivamente consegue un diploma triennale in Counselling somato-relazionale, un Master in conduzione di Classi di Esercizi Bioenergetici ed un Master in Counselling di gruppo all’IPSO di Milano, diretto dal Professor Luciano Marchino.

Contestualmente al percorso Somato-Relazionale ha frequentato un corso triennale in Psicoterapia Organismica, tenuto dal Dott. Malcom Brown presso un centro di medicina Naturale di Bologna.

Si occupa di Counselling scolastico, esercita privatamente l’attività di Counselor e conduce Classi di esercizi bioenergetici.

Collabora da anni col 3° CPS di Brescia, dove, in qualità di consulente, tiene un laboratorio stabile di Danza-movimento-terapia.
Ha un incarico presso la Facoltà di Scienze Motorie, dove tiene un corso sulle Attività Motorie Adattate.

Curriculum vitae di Rossana Ranzetti

Per conoscere di più, visitate il sito www.rossanaranzetti.it


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: