Il benesserea scuola - Educazione Somatorelazionale

Il Benessere a scuola

Conferenze esperienziali

A cura di Marinella Boscolo e dello staff di IPSO Educazione Somatorelazionale

In quest’epoca al docente viene richiesto di ricoprire diversi ruoli: valutatore, mediatore di cultura, esperto di programmazione didattica, genitore alternativo e psicologo suo malgrado. Egli si trova cos’è a dover adempiere a una pluralità di mansioni che molto spesso nel lungo periodo finiscono per diventare fonti di profondo stress. E’ importante quindi che i docenti si occupino e si facciano carico del proprio benessere a 360°, a partire dal proprio stile di vita.

Durante l’incontro affronteremo questo grande tema, che in realtà riguarda tutta la società moderna: dove nasce lo stress, come si sviluppa e come si può combattere.
Nel corso dell’incontro esamineremo in particolar modo l’importanza del prendersi cura del proprio mondo relazionale ed emotivo e la questione centrale della gestione del tempo e delle priorità. Vedremo anche come sia possibile, attraverso un appropriato training, gestire al meglio lo stress e incrementare il benessere personale e professionale
Ecco, in estrema sintesi, i titoli dei temi che verranno trattati:

–    Stress questo sconosciuto
–    Stress a scuola
–    Rendi prezioso ogni momento
–    Training Antistress

I primi due incontri del 2020 verranno tenuti da Marinella Boscolo e dallo staff di IPSO Educazione Somatorelazionale:

Venerd? 10 gennaio alle 14.30 presso l’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani a Tavernerio (Como)

Un estratto dalla prima conferenza a Tavernerio (CO)

Martedì 11 Febbraio alle 14:30 presso Itis Marconi di Gorgonzola (Milano)

Associazione Italiana IPSO Educazione Somatorelazionale

www.educazionesomatorelazionale.it

Tel. +393488086086 –  e-mail:  

educazionesomatorelazionale@gmail.com

Cartolina evento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: