


Educazione alla relazionalità
Stare bene a scuola
Corso d’inclusione scolastica e sociale
con la finalità di fornire competenze relazionali, comunicative e nozioni specifiche sugli adolescenti di oggi.
Attraverso esercitazioni, laboratori e lezioni frontali di gruppo, incrementeremo l’ascolto e miglioreremo la capacità di relazionarsi in modo più efficace, all’interno del sistema scuola.
Avremo i seguenti obiettivi:
- Offrire abilità di counseling
- Esercitare l’ascolto attivo ed empatico
- Conoscere le peculiarità degli studenti di oggi nativi digitali
- Abbiamo imparato ad insegnare ad Edipo, ma al banco incontriamo Narciso
Corso dedicato ai docenti della scuola secondaria di I e II grado, accreditato dal MIUR e pagabile con la carta del docente.
PROGRAMMA
25 ore totali divise in 18 ore di lezioni frontali e 7 ore di esercitazioni individuali.
- 8 h DI COUNSELING E ASCOLTO ATTIVO (lezione + laboratori)
- 4 h DI COUNSELING E COMUNICAZIONE EFFICACE (lezione + laboratori)
- 4 h DI LEZIONE: CONOSCERE GLI ADOLESCENTI DI OGGI (lezione frontale)
- 7 h DI ESERCITAZIONE SU QUANTO APPRESO DURANTE IL CORSO TRAMITE IL SUPPORTO DI MATERIALE SPECIFICO (a casa)
- 2 h di discussione e feedback
RELATORI
Marinella Boscolo (direttore del corso), Maria Giulia Marchino e Fabrizia Finotto.
Luogo e date da definire
Per scaricare la visualizzare del corso, clicca sul testo qui sotto
Educazione alla relazionalità
Stare bene a scuola
email: educazionesomatorelazionale@gmail.com
cell. 348 808 6086 – www.educazionesomatorelazionale.it