Un percorso dedicato agli insegnanti per favorire il benessere nel setting scolastico, sotto il profilo della relazione, della condivisione e della gestione dello stress, riportando l’attenzione alle proprie risorse interne, al proprio spazio interiore e alla propria motivazione.
Professore, dica 33
Con un progetto mirato, LILT risponde al bisogno di salute degli insegnanti, affaticati dalle conseguenze scolastiche della pandemia
Vivere l’esperienza covid
n questo periodo inaspettato che ci ha posto posto di fronte a cambiamenti alle volte inaspettati…..ci siamo messi a confronto, una tavola rotonda, per condividere l’ esperienze toccanti e forti di alcuni alunne e non solo che hanno portato con grande forza la loro testimonianza.
BENESSERE ORGANIZZATIVO
Il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di salute”, definita come “uno stato di totale benessere” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. La nuova definizione di Benessere dal 2010 include una prospettiva sistemica con 5 dimensioni interconnesse: stato fisico, mentale, emotivo, sociale, spirituale. Se stiamo bene con noi e con gli altri possiamo sviluppare il nostro potenziale personale e collaborare all’evoluzione della società al servizio di un mondo migliore per le generazioni future.Nel 2015 nasce dall’ONU l’agenda 2030 e i 17 SDG’s per trasformare lo sviluppo economico-sociale misurando anche gli asset intangibili e l’obiettivo 3 si focalizza proprio su salute e benessere per tutti, per tutte le età anticipando un tema crossgenerazionale e di active ageing.
Il RESET di Marinella Boscolo
L’esperienza del Detox Rigenerante Veganic di Marinella Boscolo.
Un “reset” psicosomatico, riaprirsi ad un nuovo stile di vita, provando a fare pulizia dentro per sentire più chiaramente dove siamo e dove vogliamo andare.
Respira che ti passa
L’onda respiratoria Il concetto di identità funzionale tra corpo e mente implica che un cambiamento della personalità sia condizionato da un cambiamento delle funzioni corporee, e cioè: una respirazione più profonda, una maggior motilità e una espressione di sè più piena e libera. Nell’analisi bioenergetica la respirazione assume un’importanza fondamentale. Lowen afferma che la maggior […]