Condivido con voi una chiacchierata fatta con Ornella Serafino, creatrice di Bio Suono TV, in cui ripercorro, attraverso alcune esperienze significative della mia vita, le tappe che mi hanno portato a capire il senso della ricerca del sé e dello sviluppo dell’intelligenza esperienziale. Una risorsa fondamentale per lo sviluppo umano e per comprendere e vivere intensamente la vita.
Ricomincio da me, con LILT!
Un percorso dedicato agli insegnanti per favorire il benessere nel setting scolastico, sotto il profilo della relazione, della condivisione e della gestione dello stress, riportando l’attenzione alle proprie risorse interne, al proprio spazio interiore e alla propria motivazione.
Professore, dica 33
Con un progetto mirato, LILT risponde al bisogno di salute degli insegnanti, affaticati dalle conseguenze scolastiche della pandemia
Vivere l’esperienza covid
n questo periodo inaspettato che ci ha posto posto di fronte a cambiamenti alle volte inaspettati…..ci siamo messi a confronto, una tavola rotonda, per condividere l’ esperienze toccanti e forti di alcuni alunne e non solo che hanno portato con grande forza la loro testimonianza.
BENESSERE ORGANIZZATIVO
Il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di salute”, definita come “uno stato di totale benessere” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. La nuova definizione di Benessere dal 2010 include una prospettiva sistemica con 5 dimensioni interconnesse: stato fisico, mentale, emotivo, sociale, spirituale. Se stiamo bene con noi e con gli altri possiamo sviluppare il nostro potenziale personale e collaborare all’evoluzione della società al servizio di un mondo migliore per le generazioni future.Nel 2015 nasce dall’ONU l’agenda 2030 e i 17 SDG’s per trasformare lo sviluppo economico-sociale misurando anche gli asset intangibili e l’obiettivo 3 si focalizza proprio su salute e benessere per tutti, per tutte le età anticipando un tema crossgenerazionale e di active ageing.
L’AULA ONLINE E OFFLINE: SPUNTI PER LEZIONI EFFICACI
Nella scuola, il passaggio dall’insegnamento in presenza a quello a distanza ha evidenziato difficoltà e resistenze. Per gestire l’aula online o offline in modo efficace, migliorando la propria capacità di relazionarsi anche in remoto, è necessario integrare la formazione classica con un lavoro di auto-osservazione e conoscenza di sé.
RELAZIONI AUTENTICHE IN TEMPO DI COVID
La nostra libertà di movimento, che credevamo illimitata, si è gravemente ridimensionata. La pandemia genera caos. E, dietro al caos, è in atto una profonda trasformazione personale e relazionale.Che fare?Dove incanalare le proprie energie?Come costruire relazioni autentiche?Ecco i punti che affronteremo durante il webinar.
Il RESET di Marinella Boscolo
L’esperienza del Detox Rigenerante Veganic di Marinella Boscolo.
Un “reset” psicosomatico, riaprirsi ad un nuovo stile di vita, provando a fare pulizia dentro per sentire più chiaramente dove siamo e dove vogliamo andare.
Nascita, sviluppo e Analisi dello STRESS
Un breve estratto dalla seconda conferenza “Il benessere a scuola”:
La via del corpo
Intervista a Marinella Boscolo tratta dalla rivista a cura di Ivan Ordiner. tratta dalla rivista “Il s?” del Gennaio 2020 col tema “Psicosintesi in divenire”