Professore, dica 33

Con un progetto mirato, LILT risponde al bisogno di salute degli insegnanti, affaticati dalle conseguenze scolastiche della pandemia
Gli insegnanti sono tra i principali educatori alla salute dei cittadini di domani. Ma chi pensa alla salute degli insegnanti?
LILT risponde a questa domanda con “Ricomin- cio da me”, un progetto che unisce scuola, territo- rio, università e terzo settore per mettere al cen- tro il docente e i suoi beni più preziosi: la salute, il lavoro e il benessere della comunità educante. Un’iniziativa particolarmente importante in un momento faticoso anche per il sistema scuola, in sofferenza per il perdurare della pandemia.
La fase di ascolto
EngageMinds Hub, il centro di ricerca dell’Univer- sità Cattolica, si è occupato della fase di ascolto degli insegnanti con un’indagine svolta nel 2021 che ha misurato il bisogno di salute degli inse- gnanti con cui LILT collabora.
Coloro che hanno accettato di rispondere al que- stionario, appartenenti a scuole di vario ordine e grado, hanno ammesso di trovarsi in una condi- zione di carico emotivo con alti livelli di stress.
E la colpa non è tutta della didattica a distanza. La buona notizia è che tutti hanno dimostrato dispo- nibilità a usufruire di servizi a supporto del loro benessere psicologico, di uno stile di vita sano, di informazione e di prevenzione dei principali tumori. Inoltre, hanno riconosciuto l’importanza della prevenzione incoraggiandone un maggiore rilievo nei programmi didattici e all’interno delle strutture scolastiche.
Le risposte al bisogno
Dopo l’ascolto, quest’anno si passa alle azioni concrete per favorire una convivenza serena e salutare a scuola. Per tutti gli insegnanti interes- sati sono in partenza incontri con un’equipe mul- tidisciplinare sui corretti stili di vita e sulle fake news, oltre ad attività per contrastare il carico emotivo. Si comincia con percorsi online e in pre- senza sulla motivazione al benessere e al cam- biamento, lezioni di yoga, laboratori di cucina, consulenze alimentari e per smettere di fumare.
Emerge il bisogno di salute dei docenti



Ricercatrice EngageMinds HUB
“Innestandosi sulla già complessa condi- zione in cui verte la scuola nel nostro Pae- se da molto tempo, l’arrivo della pandemia da Covid-19 ha provocato un sovraccarico di stress e responsabilità per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado con un potenziale accrescimento di situazioni di an- sia e depressione reattiva, fino ad un esauri- mento emotivo da stress cronico.
Inoltre, come per molte altre categorie di la- voratori, la pandemia ha messo alla prova la possibilità per gli insegnanti di occupar- si attivamente della propria salute sia fisica che mentale e questo studio ha evidenzia- to puntualmente il bisogno di iniziative che supportino la salute generale del personale docente”.
Lascia un commento