La pratica Bioenergetica…una via contro lo stress

Come impatta lo stress sul nostro corpo?
Monique Mizharil, nel suo articolo ?Una via contro lo stress?, descrive efficacemente cosa accade:
Ogni tensione muscolare, sia essa cronica (parte cio? della nostra armatura caratteriale), oppure generata da uno stress temporaneo di qualsiasi genere e gravit? ? un ?buco? nella nostra capacit? di sentire il nostro corpo, quindi di percepire noi stessi. Nella contrazione, infatti, rimane trattenuta l’energia dell’emozione ?pericolosa? che ci siamo negati: di conseguenza, non solo non siamo pi? in grado di agirla (piangendo, urlando, ridendo, pestando i piedi) ma non siamo neppure pi? capaci di sentirla: non sappiamo se siamo tristi o arrabbiati, bisognosi di affetto o umiliati.
Ogni tensione muscolare, quindi, ? un vuoto nella nostra capacit? di percepire noi stessi, un vuoto nel nostro senso di identit?.
Il corpo di ogni persona pu? essere rappresentato come una ?mappa dei buchi d?identit?? che lo caratterizzano; una mappa, cio? delle parti bloccate, insensibili, tagliate fuori dalla percezione. Poich? si tratta di buchi nella percezione della propria identit? corporea ed emozionale, quindi nella consapevolezza della propria realt?, le persone tenderanno a privilegiare l?identificazione con un?immagine ideale di s?, costruita sulla base di?ideali dell?Io? e ?illusioni dell?Io?.
Osservando come si muove la societ? attuale, estremamente performante, nel mio lavoro riscontro ogni giorno come tutto questo accada in molti di noi. Spesso occorre una terapia individuale (analisi bioenergetica, psicologica ecc.) per portare le persone a disidentificarsi dalle tensioni quotidiane.
La pratica Bioenergetica offre un?opportunit? diversa tramite le classi di esercizi antistress.
Queste sono formate da gruppi di persone che, con la guida e l?aiuto di un conduttore, eseguono esercizi specifici volti a sciogliere tensioni e blocchi muscolari nelle diverse aree del corpo. Contrazioni generate da stress temporanei ma anche blocchi cronici, inscritti nell?armatura caratteriale.
Tramite gli esercizi il corpo si libera dalle tensioni, l’energia intrappolata nei muscoli contratti riprende a circolare e l?individuo pu? rientrare in contatto con quelle parti di s? che si erano chiuse alla sua percezione.
Questo ci aiuta a vivere in ?pienezza? la nostra vita.
Marinella Boscolo