Il Core

? la fascia addominale che va dalla zona diaframmatica alla parte bassa della schiena, alle pelvi e all?addome. Molti insegnanti di terapie fisiche spiegano che l?area interessata si estende anche nel cingolo scapolare e nella regione dorsale. Ovviamente, tutto ? connesso.
Quando il core, il centro addominale ? forte, la postura si mantiene pi? facilmente in armonia. Prima di tutto, avere coscienza di questa zona, permette di concentrarsi anche sulla fonte primaria di benessere: il respiro. Osservate come respirate. Quando siete vicino a qualcuno, se il respiro si fa corto, non ? qualcosa di utile, sebbene una visione romantica dell?evento potrebbe portarvi a ipotesi di innamoramento. Non ? detto. L?amore profondo ? quello che ci consente di amare amandoci. E? quello che insegna e mostra, crea e distrugge.
Il lavoro sul core ha due valenze principali: centratura psichica, miglioramento di qualsiasi performance sportiva. Anzi, non serve arrivare all?agonismo.
Quando il centro ? sviluppato, ogni gesto quotidiano viene compiuto con maggiore consapevolezza. Se pensiamo anche a un semplice sollevamento, basta usare solo i muscoli periferici per affaticarsi e irrigidirsi.
Diversa ? la funzionalit? di un gesto compiuto a partire dal centro. Una piena coscienza del centro motorio ? il primo passo per la prevenzione degli infortuni pi? comuni.
I benefici di un centro motorio consapevole
Cosa si guadagna in termini di miglioramento del movimento? Aumenta la velocit?, i tempi di reazione, la lunghezza del passo. Il sistema nervoso si calma e questo porta benefici anche sul piano mentale. Potremmo parlare di ?saggezza di pancia?.?
Il sistema limbico (il cervello che ? la fucina delle emozioni) ? collegato al corpo fisico, al sistema immunitario e nervoso. Un centro forte influenza anche i percorsi di modulazione del dolore, la profondit? del corpo viscerale (che ? primitivo, non verbale) e la rete fasciale (l?interfaccia del tessuto connettivo del nostro corpo, collegato in modo incredibile con il nostro sistema nervoso).
Il centro del nostro sistema nervoso enterico ? l?intestino. Per questo il grasso addominale che si guadagna mangiando cibo morto, privo di nutrienti ? il tipo di adipe pi? pericoloso. Non solo. Credete non ci sia un legame tra ansia e sistema nervoso enterico? Stati ansiosi rendono lo stomaco pi? acido.
Rafforzare senza irrigidire: guadagnarci su pi? livelli
Un dettaglio importante: rafforzare non vuol dire irrigidire.
Non si deve cercare ad ogni costo la contrazione addominale, che pu? dare problemi all?apparato digerente. Si deve sempre lavorare su tre livelli simultaneamente: flessibilit?, forza, capacit? di rilassamento. Il coordinamento con il respiro ? fondamentale.
Pratiche come lo yoga e il tai chi sono utili per:
- Sedare la mente. State praticando qualcosa che ? immenso, non ha fine, non conosce inizio, accoglie tutto e il contrario di tutto. Nessuno mette il voto. E? tutta un?occasione per osservarsi. Meglio darsi una rilassata, no?
- Divertirsi. Ci siete voi, il vostro respiro che pu? regolare il movimento. Questo si chiama divertirsi.
- Osservare cosa vuol dire essere forti senza irrigidirsi. Ci vuole immenso amore. Che unito alla conoscenza di un buon insegnante, crea miracoli, apre possibilit?.
- Far crescere in noi spirito di fiducia e sete di esplorazione.
Capite che, in quest?ottica, sviluppare un centro forte equivale a non farsi male, non fare del male, su pi? livelli.?ll centro forte consente di non restare chiusi al mutamento. Ribadiamo: ci? che genera sofferenza ? la resistenza al mutamento.
Quando state vivendo qualcosa che vi sconvolge o vi turba, tornate alla pancia. L?ombelico, l?origine da cui proveniamo. Cambier? anche il vostro modo di relazionarvi, di usare la voce e di amare gli altri. La voce sar? modulata in base all?emozione che, non pi? fiume in piena, camminer? di pari passo con l?intelletto. Che noia, diranno alcuni. Attenzione: non che ci si debba privare della forza di certe onde emotive. Ma le si pu? apprezzare senza farsi travolgere. E’ pi? utile, meno dispendioso e divertente. S?, perch? agire cos? apre la possibilit? di usare ironia anche verso se stessi.
Anche il modo di fare l?amore cambia, quando il centro addominale ? vivo. I respiri sono lunghi e ci si prende tutto il tempo per sentire.